Condizioni generali di contratto – CGC

(stato gennaio 2023)

1. Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito “CG”) si applicano a qualsiasi iscrizione effettuata o contratto stipulato tramite il sito web ibaw.ch, il sito web scuola-club.ch (solo prodotti IBAW), per telefono, per e-mail o allo sportello di un centro IBAW della MiducaSA, Limmatstrasse 152, 8005 Zurigo (di seguito “IBAW”).  

2. Organizzazione di seminari e percorsi formativi 

Per motivi organizzativi, l’IBAW si riserva il diritto di posticipare l’inizio dei corsi, abbreviarli (rimborsando in proporzione la tassa pagata), cambiare il luogo di svolgimento o raggruppare più classi. Qualora un docente non sia più disponibile, l’IBAW si riserva il diritto di sostituirlo/a o impiegare un supplente. Qualora lo svolgimento delle lezioni in aula non possa essere garantito, ad esempio per causa di forza maggiore o per altri motivi, 

l’IBAW si riserva il diritto di convertire l’insegnamento in classe in formazione a distanza alle stesse condizioni. 

3. Posti a disposizione ai seminari e ai percorsi formativi e svolgimento 

Per poter svolgere i seminari e i percorsi formativi in condizioni ottimali, l’IBAW determina per ciascuna offerta formativa un numero di partecipanti minimo e massimo, che può essere adeguato ove necessario. I posti a disposizione vengono attribuiti secondo l’ordine di iscrizione (con riserva del pagamento entro i termini). 

Qualora il numero di partecipanti non sia sufficiente, il seminario o il percorso formativo di regola non si svolge e la quota di iscrizione viene restituita o rimborsata. L’IBAW si riserva inoltre il diritto di annullare determinati seminari o percorsi formativi inseriti nel programma per altri motivi, non imputabili all’IBAW. Qualsiasi importo già versato per tali corsi viene restituito. Sono esplicitamente esclusi ulteriori motivi di rivalsa dei partecipanti, quali ad esempio richieste di risarcimento danni in caso di modifica o annullamento di un seminario o di un percorso formativo. Qualora il numero di partecipanti di un seminario o di un percorso formativo non sia sufficiente, in casi isolati può succedere che l’ IBAW decida di svolgere comunque lo stesso con il consenso dei partecipanti, rivedendo tuttavia al rialzo la quota di iscrizione oppure, ove sensato, riducendo il numero di lezioni a fronte di un prezzo invariato. 

4. Estromissione dal seminario o dal percorso formativo 
L’IBAW si riserva il diritto di estromettere determinati partecipanti da un seminario o da un percorso formativo. Nei seguenti casi viene comunque richiesto il pagamento per intero della quota di iscrizione, ossia non avviene un rimborso proporzionale né una restituzione della quota versata: estromissione dal seminario o dal percorso formativo a causa del mancato pagamento della quota di iscrizione oppure episodi gravi (delitto contro l’onore, molestie, danno doloso a cose ecc).

5. Iscrizione e annullamento dell’iscrizione, cambiamento di corso, pagamento della quota

Ogni iscrizione è vincolante e obbliga il partecipante al pagamento della quota di iscrizione. I prezzi si intendono in franchi svizzeri e includono l’eventuale imposta sul valore aggiunto (IVA). Il mancato pagamento della quota d’iscrizione non equivale all’annullamento dell’iscrizione. Dopo l’iscrizione a un corso, il partecipante riceve una conferma di iscrizione da parte dell’IBAW con indicazioni di pagamento vincolanti.

Il partecipante deve verificare immediatamente la conferma di iscrizione e notificare senza indugio eventuali errori.

L’IBAW utilizza il canale di corrispondenza desiderato dal partecipante per l’invio di fatture e documenti. Rientra nell’obbligo di diligenza del partecipante verificarlo a intervalli regolari e segnalare all’IBAW eventuali modifiche.

La durata del contratto è correlata al seminario o percorso formativo scelto ed è limitata. A seconda del momento dell’annullamento dell’iscrizione, l’IBAW può concedere al partecipante l’esonero totale o parziale dal pagamento della quota di iscrizione secondo le regole riportate di seguito.

Per seminari o percorsi formativi fino a CHF 1100:
in caso di annullamento dell’iscrizione entro almeno 7 giorni di calendario prima dell’inizio del corso, l’IBAW restituirà ovvero rimborserà la quota di iscrizione, trattenendo una commissione di segreteria di CHF 30.−. L’annullamento può avvenire telefonicamente o per e-mail. Se l’annullamento viene effettuato meno di 7 giorni prima dell’inizio del corso è dovuta l’intera quota di iscrizione.

Per seminari o percorsi formativi oltre i CHF 1100:
in questo caso l’IBAW richiede un annullamento dell’iscrizione tramite posta (per la data farà fede il timbro postale) oppure per e-mail. La restituzione o il rimborso della quota di iscrizione avviene come segue:

Annullamento dell’iscrizione:    Spese di risoluzione:
Fino a 45 giorni di calendario prima dell’inizio del seminario o del percorso formativo: CHF 100.- di commissione di segreteria
Da 44 a 22 giorni di calendario prima dell’inizio del seminario o del percorso formativo: 10 % della quota di iscrizione
Da 21 a 15 giorni di calendario prima dell’inizio del seminario o del percorso formativo: 30 % della quota di iscrizione
Da 14 a 8 giorni di calendario prima dell’inizio del seminario o del percorso formativo: 50 % della quota di iscrizione
A partire da 7 giorni di calendario dall’inizio del seminario o del percorso formativo: nessuna restituzione o rimborso della quota di iscrizione

 

Un cambiamento di corso corrisponde a un annullamento. Le disposizioni relative agli annullamenti si applicano per analogia ai cambiamenti di corso.

L’IBAW si riserva il diritto di addebitare eventuali spese di terzi per pernottamenti, vitto, viaggi ecc. oltre alla spesa di risoluzione.

Le licenze digitali (p. es. e-book, accessi a piattaforme ecc.) non vengono restituite dopo la consegna dei codici di accesso.

Se il partecipante e il destinatario della fattura non sono la stessa persona, il partecipante risponde in solido con il destinatario della fattura nei confronti dell’IBAW per tutte le pretese.

L’IBAW può incaricare terzi dell’incasso e ha il diritto di trasferire a terzi le pretese relative alle fatture o il diritto a ricevere pagamenti secondo le presenti disposizioni. Le spese in caso di trasferimento a un fornitore di prestazioni d’incasso (al più presto a partire dal secondo sollecito scritto) sono integralmente a carico del partecipante o del destinatario della fattura. Le spese di trattamento aggiornate sono consultabili sul sito www.fairpay.ch.

Il partecipante o il destinatario della fattura si dichiara d’accordo con la cessione delle pretese.

6. Quote di partecipazione in caso di mancata ammissione al percorso formativo / all’esame

È consentita un’ammissione provvisoria a un percorso formativo per partecipanti che non soddisfano ancora i requisiti di partecipazione. Se i requisiti non dovessero essere soddisfatti nemmeno in seguito, le quote d’iscrizione sono dovute fino al giorno dell’uscita dal percorso formativo.

La conferma dell’ammissione a esami esterni (attestato professionale federale / diploma federale) deve essere ottenuta dall’organo di esame competente ed è di responsabilità del partecipante. Se si frequenta un percorso formativo che prepara a un esame federale, la quota di partecipazione è dovuta a prescindere dall’ammissione all’esame.

7. Pagamenti parziali
I pagamenti rateali sono possibili su richiesta del partecipante, a discrezione dell’IBAW.

8. Contributi cantonali

I percorsi formativi del livello Scuola specializzata superiore di regola sono sovvenzionati con contributi cantonali.

Hanno diritto ai contributi cantonali i partecipanti che prima dell’inizio della formazione possono dimostrare di avere avuto lo stesso domicilio cantonale per 24 mesi ininterrotti e di essere stati nello stesso periodo di tempo economicamente indipendenti senza essere stati al contempo in un’altra formazione. Inoltre, al più tardi al momento dell’inizio del percorso formativo devono essere inoltrati all’attenzione dell’IBAW una scheda con i dati personali correttamente compilata e tutti gli attestati di domicilio necessari a titolo di prova. Il ritardo nell’inoltro dei documenti può comportare la perdita dei contributi concessi dal Cantone, che saranno pertanto a carico del partecipante.

L’ammontare dei contributi cantonali viene ridefinito ogni due anni dalla Confederazione e può variare durante la formazione. Ne può pertanto risultare una successiva modifica (in positivo o in negativo) della quota d’iscrizione da versare.

9. Lezioni non frequentate
Le lezioni non frequentate non sono recuperabili e non vengono imborsate.

10. Conferma del seminario o del corso di studio
Su richiesta del partecipante e in seguito alla frequenza di almeno l’80% delle lezioni del seminario o del percorso formativo, l’IBAW entro un anno dalla conclusione del seminario o dal percorso formativo rilascia un attestato di frequenza o registra il seminario o il percorso formativo nel libretto di formazione della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA). Sono esplicitamente fatte salve disposizioni derogatorie.

11. Esclusione di responsabilità e assicurazione

Per tutti i seminari o percorsi formativi organizzati dall’IBAW, l’IBAW esclude qualsiasi responsabilità per danni insorti. I partecipanti devono provvedere a stipulare una copertura assicurativa sufficiente. L’utilizzo delle strutture dell’IBAW avviene a proprio rischio e pericolo. L’IBAW non può essere chiamata a rispondere per furto o perdita di oggetti nonché per eventi imprevisti (p. es. assenze di docenti). Nei locali dell’IBAW i partecipanti hanno l’obbligo di rispettare le direttive attualmente in vigore delle autorità (p. es. regole di igiene) nonché le direttive dell’IBAW. Ai partecipanti con sintomi di malattia, in caso di sospetto di infezione da agenti patogeni trasmissibili e/o in caso di quarantena (ordinata dalle autorità o auto-quarantena), è fatto divieto di frequentare i locali dell’IBAW (compresi i locali affittati ad altre imprese, workshop esterni e partner). Il rischio di contagio non può essere escluso completamente nemmeno quando vengono rispettate le norme igieniche. L’IBAW esclude qualsiasi responsabilità in tal senso.

Dal mancato raggiungimento degli obiettivi o dei risultati formativi non deriva alcun diritto esercitabile dal partecipante, in particolare nessun rimborso della quota di iscrizione.

Non possono essere derivati diritti da eventuali ritardi o fallimenti di procedure in corso per l’accreditamento di corsi di studi per il riconoscimento federale da parte della SEFRI (Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione).

12. Protezione dei dati

Il trattamento dei dati personali in relazione ai seminari o percorsi formativi dell’IBAW è soggetto alla dichiarazione sulla protezione dei dati del Gruppo Migros. La dichiarazione sulla protezione dei dati illustra il trattamento dei dati personali, tra l’altro in relazione con i seminari o percorsi formativi dell’IBAW e contiene in particolare informazioni relative alla finalità del trattamento dei dati personali, alle modalità di trasmissione dei dati all’interno del Gruppo Migros e ai diritti delle persone interessate in relazione ai loro dati personali. La dichiarazione sulla protezione dei dati è consultabile online, attualmente all’indirizzo migros.ch/it/protezione-dei-dati.html. Con l’iscrizione il partecipante accetta il conseguente trattamento dei dati personali secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati.

L’IBAW e le imprese del Gruppo Migros a essa collegate trasmettono ai partecipanti informazioni e offerte proprie e di altre imprese del Gruppo Migros nonché di imprese partner per esempio sotto forma di e-mail e opuscoli pubblicitari. Con l’iscrizione il partecipante accetta che determinate comunicazioni possano essere trasmesse anche in forma elettronica.

Le comunicazioni in questione e il relativo invio possono avvenire anche in modo personalizzato per trasmettere al partecipante soltanto informazioni presumibilmente di suo interesse. Ciò vale in particolare per seminari o percorsi formativi dell’IBAW che nel quadro delle presenti CG sono parte integrante dei seminari o dei percorsi formativi dell’IBAW in qualità di servizi personalizzati. Per offrire al partecipante un’esperienza il più possibile personalizzata, l’IBAW può analizzare i dati di comportamento e di transazione insieme a dati personali già disponibili. Informazioni dettagliate su questa profilazione nonché relative ai diritti del partecipante si trovano nella dichiarazione sulla protezione dei dati del Gruppo Migros.

13. Registrazioni video e audio
Le registrazioni video o sonore nei locali dell’IBAW e nell’insegnamento online possono essere effettuate solo con il consenso esplicito dell’IBAW e dei partecipanti.

14. Modifiche del programma, dei prezzi e delle CG
L’IBAW si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il programma, i prezzi e le CG. A far fede è la versione di volta in volta in vigore al momento dell’iscrizione, che non può essere modificata unilateralmente nel contesto della sottoscrizione del contratto.

15. Clausola complementare
Se singole disposizioni delle presenti CG dovessero rivelarsi inefficaci o incomplete oppure la loro esecuzione diventasse impossibile, ciò non pregiudica l’efficacia delle restanti disposizioni. In tal caso, le parti sono tenute a sostituire la disposizione inefficace con un’altra che consenta di raggiungere lo scopo del contratto in modo legalmente ammissibile e che si avvicini il più possibile in termini di contenuto all’intenzione originaria. La stessa regola si applica in caso di lacune.

16. Diritto applicabile e foro competente

Per tutti i rapporti giuridici con l’IBAW si applica il diritto materiale svizzero con esclusione completa delle norme sul conflitto di leggi e della Convenzione di Vienna delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci dell’11 aprile 1980.

Il solo foro competente per tutte le controversie derivanti e in relazione con le presenti CG nonché con i seminari o percorsi formativi è il foro di Zurigo, Svizzera.