Specialista della collaborazione digitale con attestato professionale federale

Professionista versatile

Come specialista della collaborazione digitale, puoi aspettarti un mix variegato di compiti: Operi nei campi della comunicazione, della tecnologia e dello sviluppo delle risorse umane. Favorisci la trasformazione digitale delle aziende e sei l'anello di congiunzione tra la direzione e i dipendenti. Gestirai la sfida avvalendoti delle tue conoscenze tecniche, del tuo know-how e di un alto livello di orientamento al servizio: Preparerai i tuoi clienti ad affrontare l'era digitale. Le tue competenze sono richieste in tutti i settori che sono influenzati e reagiscono alla trasformazione digitale.
Prezzo Per semestre: CHF 4'980.00
(incl. materiale didattico
comprese le spese di esame interno
50% di contributi federali non ancora dedotti)
Lezioni 432 à 50 minuti
Durata 3 semestri (1 giorno di lezione / settimana, alternando presenza e virtuale)
Laurea Digital Collaboration Specialist con attestato professionale federale

Otto obiettivi di apprendimento

Durante i tuoi studi acquisirai ampie competenze, sia a livello professionale che personale. Questi sono gli otto obiettivi di apprendimento principali:

  • Pianifichi, gestisci e controlli in modo mirato subprogetti/progetti e garantisci la qualità dei risultati.
  • Conosci e comprendi le specificità del tema Posto di lavoro 4.0 e sei in grado di implementare o seguire la digitalizzazione in un’azienda.
  • Presenti in modo convincente, moderi le discussioni e le riunioni in modo professionale e usi i canali di comunicazione appropriati al livello appropriato.
  • Sostieni la trasformazione digitale, riconosci le esigenzei di formazione degli utenti e sviluppi offerte di formazione che implementerai in modo competente.
  • Attraverso il tuo lavoro, sei in grado di influire positivamente sull’accettazione del cambiamento e di rafforzare le competenze digitali dei dipendenti.
  • Tenendo conto delle innovazioni e delle tendenze attuali, seguirai e amplierai lo sviluppo digitale nelle aziende. In questo contesto garantirai il coinvolgimento e l’assistenza a tutte le persone coinvolte.
  • In qualità di esperto, seguirai i tuoi clienti durante il processo di implementazione di strategie di comunicazione digitale, dimostrerai i possibili usi dei social media, creerai concetti e li implementerai autonomamente.
  • Preparerai i dati con strumenti di analisi adeguati, li rappresenterai in modo appropriato per il gruppo target e li presenterai in conformità con le specifiche CI/CD dell’azienda, rispettando le norme vigenti in materia di protezione dei dati che applicherai in modo attento e appropriato.

Contenuto

I contenuti del corso di formazione sono basati su questi otto obiettivi di apprendimento e ti aiuteranno ad acquisire una conoscenza e una comprensione molto ampia della materia:

  • Gestione del progetto
    Inizializzazione, pianificazione, esecuzione e gestione di progetti, applicazione di metodi agili e classici
  • Comunicazione e retorica
    Tecniche di presentazione e trattativa, tecniche di comunicazione, linguaggio del corpo
  • Marketing: classico e digitale
    Concetti di marketing, canali digitali, customer journey, briefing e debriefing
  • Digitalizzazione e agilità, posto di lavoro 4.0
    Collaborazione digitale, metodi e piattaforme, specifiche e linee guida
  • Valutazione, selezione e introduzione di strumenti digitali e metodi di lavoro
    Strumenti digitali, metodi agili (kanban, lean, ecc.), requisiti, dipendenze
  • Protezione dei dati e sicurezza delle informazioni
    Riservatezza, disponibilità, protezione dei dati, legislazione
  • Gestione del cambiamento
    Processi di cambiamento, necessità di cambiamento, innovazioni, trasformazione digitale, mentalità
  • Big Data
    Indagini, analisi, valutazione, elaborazione, a livello adeguato
  • Coaching, mentoring e formazione dei team
    Concetti di formazione, esecuzione di corsi di formazione, controllo dei processi di apprendimento, consulenza e motivazione
  • Organizzazione e moderazione di riunioni e workshop
    Moderazione, gestione del tempo, ausili tecnici

Requisiti: prima esperienza e titolo di studio

Hai già acquisito esperienza nel campo dell’informatica, della comunicazione e dello sviluppo delle risorse umane e hai un attestato di formazione professionale riconosciuto? Questi requisiti sono necessari per essere ammessi all’esame finale:

  • Formazione professionale in comunicazione, in un ambiente commerciale o tecnologico, oltre ad almeno 2 anni di comprovata esperienza professionale prima del conseguimento del titolo di studio; oppure
  • Formazione professionale in un altro campo di attività, oltre ad almeno 4 anni di comprovata esperienza professionale prima del conseguimento del titolo id studio

Crea il posto di lavoro del futuro

Come Digital Collaboration Specialist, pianifichi soluzioni ICT. A tal fine, gestirai subprogetti e progetti nell’ambito degli sviluppi digitali. Analizzerai e terrai conto delleesigenze degli stakeholder per concepire la migliore linea d’azione. Abbinerai sapientemente metodi agili e classici. Come esperto di trasformazione digitale, conosci gli strumenti e le possibilità attuali che utilizzerai per creare posti di lavoro moderni nella tua azienda.

Mediatore tra le persone e la tecnologia

Lavori già nella comunicazione digitale o nell’IT, come impiegato commerciale con compiti IT o come project manager ad orientamento tecnico? O vorresti cambiare carriere e sostenere il dipartimento IT della tua azienda? Allora la formazione continua fa proprio al caso tuo: in qualità di specialista, sarai l’anello di congiunzione tra le persone e la tecnologia, tra l’informatica e la comunicazione.

Professionista della digitalizzazione attraverso l'impegno

Deidcherai un giorno alla settimana alla formazione: le sessioni in aula ti introducono agli argomenti, che poi approfondirei in gruppo o individualmente. Nel processo, l’insegnamento faccia a faccia si alterna a sequenze online. L’elaborazione di progetti e la tesi finale ti offrono l’opportunità di applicare ciò che hai imparato direttamente nella pratica. In questo modo, ti eserciti già nell’ambito della tua giornata lavorativa, e il tuo datore di lavoro ne beneficia già durante il tuo corso di studi.

Il programma di formazione è modulare e può essere concepito in base alle tue esigenze specifiche. I nostri consulenti saranno lieti di assisterti.

Facoltativa: preparazione mirata all'esame

Il corso “Digital Collaboration Specialist con attestato professionale federale” comprende vari argomenti concernenti agilità, informatica, trasformazione digitale e coaching. Acquisirai competenze in comunicazione, retorica, Big Data, gestione di progetti, coaching di team, nonché marketing online e protezione dei dati/sicurezza delle informazioni.

Titolo di studio

Specialista della collaborazione digitale con attestato professionale federale

Avviso: La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SERI) deve ancora approvare il regolamento d’esame. Il titolo professionale e il profilo sono quindi soggetti a modifiche fino a quando non saranno adottati ufficialmente.

Prossimi eventi informativi
Siamo spiacenti, non ci sono eventi informativi in programma al momento.
Richiedere un incontro personale
Jurka Brunner
Consulenza alla formazione / Gestione del prodotto / Coordinamento
Prossime date di inizio
Pianifica il tuo futuro