Prezzo |
da CHF 12'900.00 (incl. materiale didattico / escl. licenza Adobe) |
---|---|
Lezioni | 836 lezioni di 50 minuti |
Durata | 1,5 anni |
Laurea | Master in Web Engineering |
Modello | Apprendimento misto |
Grazie alle conoscenze acquisite potrai lavorare come full stack developper al termine della formazione. Quindi sei in grado di sviluppare soluzioni di frontend e backend. Il programma di formazione IBAW orientato alla pratica «Master in Web Engineering», che puoi completare parallelamente all’attività professionale, ti prepara in modo eccellente alle sfide del mondo del lavoro grazie a molti esercizi. Il programma, che dura circa 1 anno e mezzo, è suddiviso in tre moduli. La maggior parte dei contenuti possono essere acquisiti tramite un approccio di e-learning guidato, che consente di strutturare liberamente le fasi di apprendimento.
Gli obiettivi di apprendimento del programma di formazione per diventare web engineer sono di livello tecnico e personale. Da un lato, acquisirai nuove competenze in varie tecnologie web. Le comprenderai a fondo e sarai in grado di utilizzare queste tecnologie web in modo mirato. Dall’altro, il certificato strutturato in modo modulare, ti permetterà di acquisire anche competenze personali. Imparerai a conoscere le varie situazioni dei clienti e a capire come rispondere alle loro esigenze.
Il programma di formazione IBAW «Master in Web Engineering» ha una struttura modulare e i contenuti sono suddivisi in tre aree. Per conseguire il certificato si devono completare i seguenti tre moduli::
È obbligatorio che la conoscenza della lingua inglese sia di livello B1 o superiore. La lingua di insegnamento è il tedesco, ma molti materiali didattici sono disponibili solo in inglese.
Inoltre, avete un’inclinazione per la tecnologia e possedete la capacità di pensare in modo logico per affrontare processi complessi.
Il primo contatto con l’ambiente web costituisce un vantaggio.
Per assolvere il programma IBAW «Master in Web Engineering» è richiesta molta autodisciplina, dato che la formazione continua si svolge in modalità blended learning. Circa il 25 per cento del tempo è destinato alla formazione in aula con presenza in classe (Bring Your Own Device). La maggior parte, circa il 75 per cento, viene acquisita dagli stessi studenti attraverso l’e-learning guidato. I materiali didattici utilizzati sono per lo più disponibili in formato digitale. La licenza Adobe richiesta deve essere ottenuta dallo studente.